Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

REFERENDUM POPOLARE ABROGATIVO DEL 17 APRILE 2016

Il prossimo 17 aprile avrà luogo il REFERENDUM POPOLARE per l’abrogazione della norma che prevede che i permessi e le concessioni a esplorazioni e trivellazioni dei giacimenti di idrocarburi entro dodici miglia dalla costa abbiano la “durata della vita utile del giacimento” (referendum popolare per l’abrogazione del comma 17, terzo periodo, dell’art. 6 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 [Norme in materia ambientale], come sostituito dal comma 239 dell’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 [Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato − legge di stabilità 2016], limitatamente alle seguenti parole: «per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale»).

Potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli Uffici Consolari italiani gli elettori residenti all’estero ed iscritti nell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, nonché gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi.

Allegati:


·> [Modello esercizio opzione per il voto all’estero dei cittadini TEMPORANEI – da inviare direttamente al COMUNE] PDF

·> [Modello di opzione per il voto in Italia per iscritti AIRE] PDF

Per maggiori informazioni consultare l’apposita sezione dell’Albo Consolare