Tra gli obiettivi strategici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale rientra la promozione della cultura italiana, che si attua anche attraverso la concessione di contributi alle missioni archeologiche, antropologiche ed etnologiche italiane all’estero.
La concessione dei contributi avviene annualmente tramite la pubblicazione di un bando, che regolamenta la presentazione delle richieste, la selezione dei richiedenti e la rendicontazione delle spese sostenute. Per il 2023 sono state sostenute 279 missioni attraverso la concessione di contributi (209) o riconoscimenti istituzionali.
In Marocco, i progetti di natura etno-archeologica sono realizzati nell’ambito di ricerche incentrate su vari aspetti: il tema degli insediamenti militari in età romana, le dinamiche socio-economiche e culturali della regione, il mutamento demografico e la creazione di un networking nell’Africa nord-occidentale e nel Mediterraneo occidentale. Essi, in aggiunta ad altre tematiche, suscitano molto interesse e gli studi sono in continuo aggiornamento.
Per maggiori informazioni, visitare il sito MAECI – Missioni archeologiche e Patrimonio e il Portale archeologia.