Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lingua e Cultura italiana

La promozione della lingua italiana all’estero è uno dei principali strumenti di cui dispone il nostro Paese per la propria proiezione all’estero; pertanto, riveste un ruolo di interesse prioritario per la politica estera.

La conoscenza della lingua italiana è, infatti, imprescindibile per entrare in contatto con la nostra cultura in senso ampio e per meglio comprendere le dinamiche del “Vivere all’italiana”. Negli ultimi anni si è affermata con forza anche l’importanza del legame tra l’italiano ed il Made in Italy: la nostra lingua è  la seconda più utilizzata nel panorama delle insegne commerciali in tutto il mondo.

Importante strumento di promozione della lingua italiana è la Settimana della Lingua italiana nel mondo, svolta ogni anno nella terza settimana di ottobre: la più importante rassegna su scala globale dedicata alla nostra lingua, che ogni anno si dedica a un tema diverso di attualità.

Dall’analisi dei dati sulla diffusione dell’italiano nel mondo emerge che oltre due milioni di stranieri scelgono di studiare la nostra lingua per avvicinarsi al nostro ricchissimo patrimonio artistico e creativo. Per quanto riguarda il Marocco, la lingua italiana ha raggiunto una diffusione significativa, essendo conosciuta da una percentuale rilevante della popolazione grazie principalmente al fenomeno dell’immigrazione di ritorno. La diffusione della lingua italiana in Marocco è legata anche all’insegnamento dell’italiano nelle scuole superiori e nelle università e ai corsi lingua organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Rabat.