La cultura è un elemento essenziale dell’identità italiana e rappresenta, al contempo, uno strumento essenziale a cui attingere per affrontare le sfide della contemporaneità. Ne fanno parte la lingua italiana, l’arte, le tradizioni, e la ricerca scientifica, settore in cui il nostro Paese vanta punte di eccellenza a livello mondiale.
La promozione culturale è, pertanto, un’attività fondamentale nella politica estera dell’Italia e nel lavoro delle sedi diplomatiche, in quanto è uno dei principali strumenti di proiezione esterna.
Considerati tali presupposti, il settore della diplomazia culturale ha una forte rilevanza nel quadro delle attività del Consolato Generale d’Italia a Casablanca, il quale lavora anche per promuovere il patrimonio artistico-culturale italiano e per diffonderne la conoscenza in Marocco. Arte, lingua, musica, cinema, lirica, balletto, cucina sono solo alcuni dei campi in cui l’Italia gode di una elevatissima reputazione presso il pubblico marocchino.
In questo contesto lavorativo teso alla promozione dell’italianità in Marocco, giocano un ruolo fondamentale anche l’Ambasciata d’Italia a rabat, l’Istituto Italiano di Cultura a Rabat e la Società Dante Alighieri di Casablanca.