Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale di cittadini e Imprese (SPID)

Entro la fine del 2017 le pubbliche amministrazioni dovranno consentire l’accesso a propri portali telematici per la fornitura di servizi unicamente previa autenticazione dell’utente tramite il Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale di cittadini e Imprese (SPID), oppure mediante carta d’identita’ elettronica (CIE) / carta nazionale dei servizi (CNS). Lo SPID si configura come un nuovo sistema di login, che permette a cittadini e ad imprese di accedere con un’unica identita’ digitale, da molteplici dispositivi, a tutti i servizi online di pubbliche amministrazioni ed imprese aderenti.

La registrazione e le credenziali SPID vengono forniti a cittadini e imprese, per conto delle pubbliche amministrazioni, da soggetti pubblici e privati (i c.d. “Identity Provider”) previo accreditamento di questi ultimi da parte dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e nel rispetto delle regole emesse dall’Agenzia. Per ottenere un’identita’ SPID, l’utente deve farne richiesta a un “identity provider” (http://www.spid.gov.it/richiedi-spid). L’identita’ SPID sara’ gratuita per due anni a partire dalla data di attivazione. La politica tariffaria per il periodo successivo e’ in fase di definizione da parte di AGID insieme agli Identity Provider.

La Farnesina dovra’ adeguare al sistema SPID il proprio portale dei Servizi Consolari Online (“Se.Co.Li.”), attualmente attivo in tutta la rete per servizi informativi ai connazionali residenti all’estero e, in alcune Sedi pilota, per il servizio di iscrizione all’AIRE. Entro la fine del 2017 i connazionali all’estero potranno accedere alla piattaforma Se.Co.Li. solo se dotati di CIE, CNS o SPID.

Si segnala dunque l’opportunità di aderire fin da subito allo SPID. A tal fine si segnalano le seguenti risorse informative:
• tweet: https://twitter.com/AgidGov/status/775967373899608065
• spot RAI: https://www.youtube.com/watch?v=fzwtz6-Fjng
• video esplicativo realizzato dall’AgID: https://www.youtube.com/watch?v=w5Z5EBG1R1M 
• domande frequenti: http://www.spid.gov.it/domande-frequenti
• loghi scaricabili da http://design.italia.it/linee-guida/componenti/spid/loghi/
• sito http://www.spid.gov.it/press-area